Elettroshock A Tempo Di Rock (Il Monello - 1980)
La loro "musa ispiratrice" è l'elettricità, i loro dischi hanno il
sapore di uno choc ad alta tensione: con "Many Kisses" e "Cathode
Mamma", i Krisma sono gli autori di un nuovo filone musicale, un
misto di rock, new wave e sensualità
Hanno avuto meno spazio di tanti altri, meno servizi sui giornali, insomma
meno pubblicità: per questo i Krisma meritano ancora di più il loro successo.
Quando i Krisma si formarono nacquero delle perplessità
sul
loro tipo di musica abbastanza sofisticata, difficile per il grande pubblico
italiano, perplessità ora fugate con un successo crescente. E' un rock
elettronico, suggestivo e il risultato e il successo delle loro canzoni
sta proprio in un equilibrio musicale tra i testi, lo spettacolo e i suoni. Ma i
Krisma non sono nuovi del mestiere. Sopratutto Maurizio Arcieri è una
vecchia conoscenza della musica italiana.
Fu lui a fondare quasi vent'anni fa uno dei più popolari complessi italiani:
i New Dada (fecero addirittura da spalla al memorabile concerto dei Beatles in
ltalia). In seguito Maurizio continuò dapprima da solo poi in società con la
moglie Christine, una bellissima bionda vestita anche lei "punk" (anche se meno
provocante e più elegante dei primi tempi). A proposito di punk senz'altro
qualcuno ricorderà anche un episodio che fu su tutti i giornali
italiani: all'inizio della fondazione dei Krisma Maurizio, per essere veramente
un punk "arrabbiato" promise di tagliarsi un dito durante un'esibizione
(fu una trovata per il pubblico e a quanto pare funzionò anche se il dito è
rimasto ben intatto).
Ma a parte questi fatti di cronaca i Krisma non hanno certo oggi più bisogno
di trovate pubblicitarie per avere l'attenzione del pubblico. Un esempio è il 45
giri "Many Kisses" che è da molte settimane in classifica e sta dimostrando di
non essere solo un successo estivo, bensì un "genere" che
interessa
evidentemente centinaia di migliaia di giovani.
E anche "Many Kisses" è tra quelle canzoni che non si sono imposte di colpo,
ha bisogno di diversi ascolti e sembra che quest'estate i juke box non si siano
risparmiati di diffonderla. Questo pezzo è inserito anche nell'album dal titolo
suggestivo tanto per rimanere in clima "Cathode
Mamma".
Nell'album ha suonato anche un nuovo "Krisma", Hans Zimmer
(programma i sintetizzatori che servono per ottenere gli effetti
particolarissimi delle canzoni) che ora sembra intenzionato a restare con il
"duo" anche per quanto riguarda i concerti. Mediando tutti quelli che sono stati
finora i fenomeni più importanti della musica inglese, americana e anche tedesca
(i gruppi di musica elettronica che nel '70 ebbero un grande exploit), i
Krisma hanno trovato una canzone che nata in un paese come l'Italia, quindi con
tutte le sue influenze e culture "locali", sembra avere tutte le possibilità di
uno sviluppo che è anche internazionale.E questo non soltanto perché le
canzoni dei Krisma sono cantate in inglese, ma proprio come modello di canzone.
Potrebbe nascere così un nuovo filone musicale che oltre alta raffinatezza
possieda anche il ritmo giusto per far ballate.
Elia Perboni
|